

Abbazia di Rosazzo
L’abbazia di Rosazzo è un complesso abbaziale situato nel territorio dei colli orientali del Friuli, nella frazione di Rosazzo del comune di Manzano, in provincia di Udine. Di fondazione molto antica, ha subito nei secoli varie traversie, mantenendo comunque intatta la propria integrità complessiva. Oggi è sede di un centro culturale. Di particolare interesse storico e artistico è la chiesa abbaziale dedicata a san Pietro Apostolo, risalente all’XI secolo e decorata internamente da affreschi del Cinquecento.
Cividale del Friuli sorge ai piedi dei colli del Friuli orientale, sulle sponde del Natisone, a 17 km da Udine, sulla strada che collega la pianura friulana alla media e alta valle dell’Isonzo in territorio sloveno. Si estende su una superficie di 49,50 km², da un’altitudine minima di 97 metri, ad una massima di 508 metri.
40 tappe – tre Paesi attraversati: Italia, Austria, Germania
L’itinerario giallo conduce l’escursionista dal livello del mare ai 3000 metri, dalla costa Adriatica agli alpeggi dell’Allgäu, dal crogiolo di culture di Bolzano alla natura incontaminata del Lechtal, dalle Dolomiti emerse dal fondo degli oceani al territorio di Ötzi, “l’uomo dei ghiacci” del Similaun: una traversata ricca di contrasti.
To Visit
Abbazia di Rosazzo – The Abbey of Rosazzo is situated in the eastern hills of Friuli, near of Manzano. The origin of the one thousand year old abbey is still not fully known and today a place where different cultures meet and exchanges ( The Foundation and Activities )
Cividale is a beautiful little town situated at the eastern hill of Friaul and famous for the Devil’s Bridge and the Temple of Lombards.
Umgebung
